Home

residuo petroliera Integrante pil 2020 mondo intraprendere Recentemente Ottone

Perché l'intensità della crisi economica è tanto diversa fra paesi simili?  | Università Cattolica del Sacro Cuore
Perché l'intensità della crisi economica è tanto diversa fra paesi simili? | Università Cattolica del Sacro Cuore

La crisi da Covid-19 - Dalla crisi sanitaria alla crisi economica -  EDUCAZIONE FINANZIARIA - CONSOB
La crisi da Covid-19 - Dalla crisi sanitaria alla crisi economica - EDUCAZIONE FINANZIARIA - CONSOB

Pil 2020, previsioni Fmi post Coronavirus: -12,8% in Italia
Pil 2020, previsioni Fmi post Coronavirus: -12,8% in Italia

Come la COVID-19 sta ridisegnando il mondo | EEAS
Come la COVID-19 sta ridisegnando il mondo | EEAS

Le spese militari nel mondo dagli anni Sessanta | Università Cattolica del  Sacro Cuore
Le spese militari nel mondo dagli anni Sessanta | Università Cattolica del Sacro Cuore

Rapporto debito/PIL: oltre il 355 % del PIL globale | ISPI
Rapporto debito/PIL: oltre il 355 % del PIL globale | ISPI

Agricoltori e cordoni della borsa pubblica* - Lavoce.info
Agricoltori e cordoni della borsa pubblica* - Lavoce.info

STUDI - 2020, per Italia e Germania crescita più debole tra paesi Ocse,  frenano investimenti. La debolezza della politica fiscale - Confartigianato  Imprese
STUDI - 2020, per Italia e Germania crescita più debole tra paesi Ocse, frenano investimenti. La debolezza della politica fiscale - Confartigianato Imprese

Rapporto ICE 2019-2020 - L'Italia nell'economia internazionale —  Assolombarda
Rapporto ICE 2019-2020 - L'Italia nell'economia internazionale — Assolombarda

Gli andamenti di lungo periodo dell'economia italiana | Dipartimento per la  programmazione e il coordinamento della politica economica
Gli andamenti di lungo periodo dell'economia italiana | Dipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economica

Lo scenario internazionale
Lo scenario internazionale

Cina: economia in panne | ISPI
Cina: economia in panne | ISPI

Nota sulla congiuntura – ottobre 2020 | upB
Nota sulla congiuntura – ottobre 2020 | upB

Berlino: economia tedesca in «acque agitate», il Pil crescerà solo dello  0,2% nel 2024 - Il Sole 24 ORE
Berlino: economia tedesca in «acque agitate», il Pil crescerà solo dello 0,2% nel 2024 - Il Sole 24 ORE

La geoeconomia del G20: com'è cambiata negli ultimi trent'anni | Università  Cattolica del Sacro Cuore
La geoeconomia del G20: com'è cambiata negli ultimi trent'anni | Università Cattolica del Sacro Cuore

Per la crescita mancano investimenti e credito. Mercati extra-UE cruciali
Per la crescita mancano investimenti e credito. Mercati extra-UE cruciali

Istat, Pil in crescita dello 0,7% in Italia nel 2023: Spagna +2,5%,  Germania -0,3% | Corriere.it
Istat, Pil in crescita dello 0,7% in Italia nel 2023: Spagna +2,5%, Germania -0,3% | Corriere.it

Italia terza nel G20 per crescita del Pil nel 2021 - HuffPost Italia
Italia terza nel G20 per crescita del Pil nel 2021 - HuffPost Italia

Come la COVID-19 sta ridisegnando il mondo | EEAS
Come la COVID-19 sta ridisegnando il mondo | EEAS

Previsioni sul tasso di crescita del PIL reale nel mondo nel 2020 -  Mondopoli - Mondopoli
Previsioni sul tasso di crescita del PIL reale nel mondo nel 2020 - Mondopoli - Mondopoli

L'Asia si unisce, un mercato che vale il 30% del Pil mondiale
L'Asia si unisce, un mercato che vale il 30% del Pil mondiale

Nel 2020 il Pil italiano è crollato dell'8,9%
Nel 2020 il Pil italiano è crollato dell'8,9%